IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] antagoniste 7 antecedente 14 antecedentemente 2 antecedenti 14 antenati 2 antenato 1 antera 2 | Frequenza [« »] 14 aiuole 14 ali 14 antecedente 14 antecedenti 14 aria 14 assoggettate 14 assoluta | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze antecedenti |
Cap.
1 I| per tutte le generazioni antecedenti. Non mi parve assolutamente 2 I| quasi, delle generazioni antecedenti. Nondimeno, le piante autofecondate 3 II| provenienti, come negli antecedenti casi, da piante incrociate 4 II| quelle delle generazioni antecedenti, si deve attribuire a questo, 5 II| piante delle esperienze antecedenti. — Il restante dei semi, 6 II| nelle varie generazioni antecedenti, a cui si aggiunsero condizioni 7 III| come avvenne anche nelle antecedenti esperienze, fiorirono prima 8 III| incrociate. In tutte le antecedenti esperienze, nelle quali 9 IV| noi abbiamo trovata nelle antecedenti esperienze, fra la discendenza 10 VI| furono esclusi dalle due antecedenti Tabelle.~ ~Trenta fiori 11 VII| non registrato nelle tre antecedenti liste. Nei tre vasi di Viola 12 IX| furono affatto diversi dagli antecedenti. Tre di queste piante coperte 13 IX| ai suoi progenitori delle antecedenti generazioni. È tuttavia 14 X| osservazioni. I due casi antecedenti sono interessanti, perchè