grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      V     |       piante, perchè io scorsi le ali sinistre di molti fiori
 2      V     | abbassando, come fanno le api, le ali dei fiori protetti da un
 3      V     |  stendardo rossastro porpora e le ali e la carena violette, furono
 4      V     |           ciliegia pallido, colle ali e la carena quasi bianche.
 5      V     |          maggior parte avevano le ali della corolla striate e
 6      V     |            alcuni avevano le loro ali d’un porpora chiaro collo
 7      V     |        picchiettato di bianco: le ali poi variavano dal bianco
 8      V     |           giardino, a meno che le ali della corolla non fossero
 9      V     |         capace di deprimere  le ali  la carena della corolla.
10      V     |       stendardo visibilissimo, le ali che offrono una superficie
11      V     |     posarvisi, l’inserzione delle ali e della carena tale, che
12      V     |       Quando un’ape si posa sulle ali di un fiore giovane, la
13      X(120)|         maschi e delle femmine ad ali imperfette, che non abbandonavano
14     XI     |          vedere questi fori dalle ali del fiore dov’esse vanno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License