Cap.

 1      I| vicinissime l’una all’altra due aiuole con semi autofecondati e
 2      I|        stesso scopo, due grandi aiuole vicinissime contenenti dei
 3      I|        la differenza fra le due aiuole non fosse da attribuirsi
 4    III|       da molti anni, due grandi aiuole di questa pianta, da semi
 5     IV|    presi dalle piante delle mie aiuole, furono fecondati col polline
 6      V|      osservazione e seminati in aiuole separate. Le pianticine
 7      X|      capreolata. — Molte grandi aiuole di queste piante vegetanti
 8      X|       specie furono seminati in aiuole separate, e la più parte
 9      X|         pianticine nelle cinque aiuole imbastardirono nel modo
10      X|     ciascuna varietà in quattro aiuole separate, e in tutte vi
11     XI|       io ho veduto delle grandi aiuole di Mimulus, di Stachys e
12     XI|    vasto giardino, molte grandi aiuole di Salvia Grahami, di Stachys
13     XI|      per qualche settimana, più aiuole di Phaseolus multiflorus,
14     XI|        macchie nelle steppe, le aiuole dei fagiuoli di Spagna,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License