IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] 187 5 1870 18 1871 10 1872 14 1873 23 1874 13 1875 17 | Frequenza [« »] 14 0,400 14 0,412 14 0,650 14 1872 14 26 14 27 14 3a | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze 1872 |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 V(40) | and Pomologist, gennaio 1872, p. 11): «Esistono delle 2 V(41) | sig. Farrer dice (Nature, 1872, p. 499): «V’è alla base 3 V(50) | sig. W. Earley in Natura, 1872, p. 242, il quale arriva 4 V(51) | Nature, 10 ottobre 1872, pag., 479. H. Müller dà 5 VI(72) | Akad. Berlino, ottobre 1872, p. 743).~ ~ 6 VII(77) | vol. viii, pp. 22 a 45, 1872; e 1873, pp. 441 a 450.~ ~ 7 IX(88) | Naturwissenschaft, vol. v, viii. 1872, p. 22, e 1873, p. 441.~ ~ 8 X | linn., vol. xiii, Boll. 1872, p. 147. Questa ultima specie 9 X(99) | Naturwissenschaft, B. vii, 1872, p. 24). Degli uccelli-mosca 10 X(99) | Bot., vol. xiii, pag. 157, 1872). Devo aggiungere che ho 11 X(112)| viveva questa pianta (Natura, 1872, p. 393).~ ~ 12 X(113)| naturelles de Montpellier, 1872, p. 331.~ ~ 13 X(145)| Annales des Sciences nat., 1872, t. xiv, pag. 211).~ ~ 14 XII(186)| Monatsbericht K. Akad., Berlino 1872, pag. 763).~ ~