IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sopravvissero 4 sopravvissute 2 sopravvivevano 1 sorelle 13 sorpassa 3 sorpassano 6 sorpassare 2 | Frequenza [« »] 13 separate 13 so 13 soc. 13 sorelle 13 stame 13 tanti 13 testè | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze sorelle |
Cap.
1 I| possibile (cioè fra fratelli e sorelle) io pensai che la stessa 2 I| considerate come fratelli o sorelle ermafrodite, essendo le 3 I| intiero o per metà, fratelli e sorelle. — Nella successiva generazione 4 I| mescolati a dei fratelli e sorelle o quasi-fratelli e sorelle, 5 I| sorelle o quasi-fratelli e sorelle, e ad altre piante prive 6 II| dall’unione di fratelli e sorelle. Il risultato della gara 7 II| discendenza dei fratelli e sorelle) è spiegato dalla Tabella 8 II| riuniti insieme fratelli e sorelle, poichè le piante inter-incrociate 9 II| dall’unione di fratelli e sorelle (come si dimostrò nel capitolo 10 II| discendenza di fratelli e sorelle, ed i rampolli che ne derivarono 11 VII| l’unione tra fratelli e sorelle, genitori e figli o simili 12 VII| e che essendo per questo sorelle, avessero un limitatissimo 13 XII| cioè a dire fra fratelli e sorelle, non può essere considerato