IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] smith 1 smunte 1 snervata 1 so 13 soc. 13 socchiusi 1 soccombessero 1 | Frequenza [« »] 13 rasa 13 riproduttori 13 separate 13 so 13 soc. 13 sorelle 13 stame | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze so |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 III | autofecondazione, io non so rendermi ragione della discordanza 2 IV | degli esperimenti io non so davvero come concludere.~ ~ 3 IV | incrociate, e non me ne so dar ragione. — È forse possibile 4 V(42) | furono tutti sterili». Non so poi a quale specie si applichi 5 V | di semi commerciali, io so che essi non prendono alcuna 6 V | insetti efficaci, io non so rendermi ragione di tal 7 VI | autofecondate, ed io non so giustificare questo fatto, 8 VII | come 100 a 73). Io non so se la differenza dei risultati, 9 VII | autofecondate come 100 a 109. Non so attribuire questa superiorità 10 X | produssero molti semi. Non so se gli insetti ne frequentino 11 X | fecondare un ovolo, ma io non so come un fiore possa produrre 12 X(138)| sempre autofecondate. Nulla so circa l’autofecondità del 13 XII | venti, scomparirono; non so poi se tale risultato sia