IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rappresentino 1 rara 4 raramente 15 rare 13 rari 3 rarissimi 1 rarissimo 4 | Frequenza [« »] 13 processi 13 prodotta 13 propagazione 13 rare 13 rasa 13 riproduttori 13 separate | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze rare |
Cap.
1 V| essendo l’azione degli insetti rare volte efficace? Non è supponibile 2 V| s’inter-crociano mai, o rare volte. — Ma ciò non toglie 3 VI| le autofecondate ch’erano rare, in confronto delle incrociate 4 VII| autofecondate, ma le prime, meno rare eccezioni, fiorirono prima 5 IX| autofecondate, ma tale differenza è rare volte sufficiente per determinare 6 IX| caso, per quanto le mie rare annotazioni possano determinare 7 X| sui primi.101 I fiori sono rare volte odorosissimi e smaglianti 8 X| anemofile, relativamente rare, la possibilità dell’inter-crociamento 9 X| fiori di Ophrys musca (che è rare volte visitata dagl’insetti), 10 XI| diverrebbero piante relativamente rare; e il dott. Ogle mi dice 11 XI| piante diventano abbastanza rare e non formano più gruppo, 12 XII| delle piante circostanti è rare volte uguale in due luoghi 13 XII| incrociate, esse producono, meno rare eccezioni, minor numero