IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] procurarsi 1 prod. 1 prodigalità 1 prodotta 13 prodottami 1 prodotte 77 prodotti 106 | Frequenza [« »] 13 pochi 13 pochissimi 13 processi 13 prodotta 13 propagazione 13 rare 13 rasa | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze prodotta |
Cap.
1 IV| questa leggera differenza, prodotta da uno dei piedi fecondati, 2 V| grande quantità di polline prodotta, che è più che sufficiente 3 V| mentre che la più alta pianta prodotta dall’una e dall’altra varietà 4 VI| più bella capsula fu pure prodotta dall’autofecondazione, ma 5 VI| quantità di polline sia prodotta inutilmente. Secondo tale 6 VII| dell’altra serie non fu prodotta dall’autofecondazione. Al 7 VII| progredita degenerazione prodotta nelle autofecondate dall’ 8 VII| condizioni, sia da una variazione prodotta da cause ignote, e tale, 9 IX| sementi, per ciascuna capsula prodotta da fiori autofecondati, 10 X| loro fecondazione venne prodotta dal vento. Negli individui 11 XII| negli elementi sessuali prodotta dall’incrociamento. E ciò 12 XII| in uno degli estremi è prodotta dall’insufficiente differenza 13 IndAl| gli insetti;~ » quantità prodotta dalle piante anemofile.~ ~