Cap.

 1     IV|        questa leggera differenza, prodotta da uno dei piedi fecondati,
 2      V|        grande quantità di polline prodotta, che è più che sufficiente
 3      V|     mentre che la più alta pianta prodotta dall’una e dall’altra varietà
 4     VI|         più bella capsula fu pure prodotta dall’autofecondazione, ma
 5     VI|           quantità di polline sia prodotta inutilmente. Secondo tale
 6    VII|           dell’altra serie non fu prodotta dall’autofecondazione. Al
 7    VII|          progredita degenerazione prodotta nelle autofecondate dall’
 8    VII| condizioni, sia da una variazione prodotta da cause ignote, e tale,
 9     IX|     sementi, per ciascuna capsula prodotta da fiori autofecondati,
10      X|           loro fecondazione venne prodotta dal vento. Negli individui
11    XII|           negli elementi sessuali prodotta dall’incrociamento. E ciò
12    XII|            in uno degli estremi è prodotta dall’insufficiente differenza
13  IndAl|          gli insetti;~ » quantità prodotta dalle piante anemofile.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License