IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] permise 1 però 26 perocchè 21 persicum 13 persistente 1 persistenza 2 persone 2 | Frequenza [« »] 13 onde 13 ore 13 peli 13 persicum 13 piccolissima 13 poche 13 pochi | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze persicum |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 VI | discendenza. - Cyclamen persicum, pianticine incrociate di 2 VI | PRIMULACEE. — Cyclamen persicum.69~ ~Dieci fiori incrociati 3 VI | Tabella XCI. — Cyclamen persicum.~ 0 significa che la pianta 4 VI(69)| credo che lo sia pure il persicum.~ ~ 5 VII | sta a 96~ ~ ~ ~ ~Cyclamen Persicum~ ~ ~ ~8~ ~ ~ ~0,237~ ~ ~ ~ 6 VII | sopra sedici.~ ~Cyclamen Persicum. — Per due successive stagioni, 7 IX | sta a 45~ ~ ~ ~ ~Cyclamen persicum, piante incrociate e piante 8 IX | sta a 150~ ~ ~ ~ ~Cyclamen persicum, fiori incrociati ed autofecondati 9 IX | sta a 111~ ~ ~ ~ ~Cyclamen persicum (circa)~ ~ ~ ~come 100 sta 10 X | ibid., p. 84).~ ~Cyclamen persicum (Primulacee). — Per tutta 11 XII | Sarothamnus scoparius, Cyclamen persicum, ecc., che erano state naturalmente 12 IndMat | discendenza. - Cyclamen persicum, pianticine incrociate di 13 IndAl | Cuphea purpurea.~ ~Cyclamen persicum;~ » misurazioni;~ » fioritura