IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pei 7 pel 7 pelargonium 15 peli 13 pelle 1 pelo 2 peloriata 2 | Frequenza [« »] 13 oculata 13 onde 13 ore 13 peli 13 persicum 13 piccolissima 13 poche | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze peli |
Cap.
1 III| sono intieramente chiusi da peli, e questi exodermi raccolgono 2 III| che cosa servivano questi peli, ma credo che il signor 3 III| pendenti, servendosi «dei peli come punto d’appoggio, durante 4 III| api s’impigliano in quei peli, e quando a fatica li hanno 5 III| asse, in modo da portare i peli coperti di polline, di cui 6 V| movimento un fiocchetto di peli che contorna lo stigma spinge 7 V| questo pezzo accessorio; i peli stilari piantati soltanto 8 V| questo è trattenuto dai peli collettori che contornano 9 V| aiutandosi con un anello di peli; in questo momento i due 10 V| strisciano contro i piccoli peli uscenti dalle antere. Il 11 X| penetravano, si fregavano contro i peli che ricoprono le antere 12 X| strutture che, come quella dei peli della corolla della digitale, 13 X| petali, dalla presenza dei peli, e, come lo dimostrò Kerner