Cap.

 1    III|        sono intieramente chiusi da peli, e questi exodermi raccolgono
 2    III|          che cosa servivano questi peli, ma credo che il signor
 3    III|          pendenti, servendosi «dei peli come punto d’appoggio, durante
 4    III|           api s’impigliano in quei peli, e quando a fatica li hanno
 5    III|         asse, in modo da portare i peli coperti di polline, di cui
 6      V|         movimento un fiocchetto di peli che contorna lo stigma spinge
 7      V|         questo pezzo accessorio; i peli stilari piantati soltanto
 8      V|            questo è trattenuto dai peli collettori che contornano
 9      V|        aiutandosi con un anello di peli; in questo momento i due
10      V|        strisciano contro i piccoli peli uscenti dalle antere. Il
11      X| penetravano, si fregavano contro i peli che ricoprono le antere
12      X|     strutture che, come quella dei peli della corolla della digitale,
13      X|         petali, dalla presenza dei peli, e, come lo dimostrò Kerner
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License