IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ordinate 2 ordine 8 ordini 4 ore 13 organi 26 organica 9 organiche 8 | Frequenza [« »] 13 nummularifolia 13 oculata 13 onde 13 ore 13 peli 13 persicum 13 piccolissima | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze ore |
Cap.
1 I| il fiore per circa dodici ore, per ripigliar poscia la 2 II| d’un vaso, e quarantott’ore dopo, piantai nel canto 3 II| ebbero un vantaggio di 48 ore sulle incrociate.~ ~ ~ ~ 4 VI| incrociate, ventiquattro ore dopo che s’erano dischiusi, 5 IX| tuttavia gli stigmi, ventisette ore dopo l’applicazione del 6 X| ed in seguito, dopo molte ore, il polline della stessa 7 X| frastagliato. Dopo ventitre ore il polline di un cavolo 8 X| pianta, e dopo ventiquattr’ore, ne aggiunsi altra quantità 9 X| collocatovi ventiquattr’ore dopo. Bisogna però ricordare 10 XI| Bennett osservò per più ore166 alcune piante di Lamium 11 XI| il buco fatto ventiquattr’ore prima dai calabroni; e ciò 12 XI| una specie, in ventiquattr’ore, hanno compreso e praticato 13 XII| collocato sullo stigma alcune ore dopo il secondo. La discendenza