IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] consumano 2 consumata 1 conta 1 contai 13 contare 6 contate 8 contati 6 | Frequenza [« »] 13 collina 13 colonna 13 colori 13 contai 13 conto 13 cronaca 13 degl' | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze contai |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 II | V e VI), ed in quelli io contai sulle Colchester-incrociate 2 IV | in ciascun gruppo, e ne contai i semi. Le incrociate ne 3 IV | Escluse queste ultime capsule, contai i semi contenuti nelle diciotto 4 V | dall’altra parte; ma non contai allora nè legumi nè semi. 5 VI | relativa delle due serie. Io contai i grani d’una delle migliori 6 VI | Arrivati a maturità raccolsi e contai le capsule, ed eccone i 7 VI | egual numero di fiori. Non contai nè le capsule nè le sementi 8 VI | corrispondenti autofecondati. Contai i semi in quarantasette 9 IX | nei casi più interessanti contai o pesai anche il numero 10 IX | fiore, ma parecchi (non ne contai il numero) furono fecondati 11 X | infiorescenze scoperte. — Contai le capsule d’una infiorescenza 12 X(161)| espormi ad un errore, io contai solo sei specie di salice. 13 XI | questi insetti; ed una volta contai da 20 a 30 api sopra un