grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1     IV     |      cioè la non-fusione dei colori e la riproduzione di quello
 2     IV     |  vario modo, ma dei suoi due colori rosa e cremisi. La tinta
 3      V     | perfetti, e non v’ebbero nei colori  macchie  striscie,
 4      X     | dimensioni, i loro splendidi colori e talvolta le tinte vivaci
 5      X     |  distinguono perfettamente i colori e ch’esse perdono molto
 6      X     |     ad un tempo, fra tutti i colori il bianco è il più diffuso,
 7      X(102)|                            I colori e gli odori dei fiori di
 8      X     |     più o meno rudimentali a colori sbiaditi; essi non secernono
 9     XI     |    che le suddette varietà a colori differenti appartenevano
10  IndAl     |       Api (le) distinguono i colori;~ » frequentano i fiori
11  IndAl     |  melanura;~ » attrazione dei colori vivaci;~ » degli odori;~ »
12  IndAl     |         le api distinguono i colori;~ » istinti delle api e
13  IndAl     |         Viola tricolor;~ » i colori dei fiori attraggono e guidano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License