Cap.

 1     IV|          autofecondata del ceppo brasiliano.~ ~Otto fiori, sopra una
 2    VII|  Eschscholtzia californica, ramo brasiliano, 1a generazione~ ~ ~ ~14~ ~ ~ ~
 3    VII|  Eschscholtzia californica, ramo brasiliano, 2a generazione~ ~ ~ ~18~ ~ ~ ~
 4    VII|  discendenza di piante del ceppo brasiliano sottoposto alla stessa prova.
 5    VII|         in Inghilterra dal ceppo brasiliano, paragonate alle pianticine
 6    VII|   incrocio delle piante di ceppo brasiliano col ceppo inglese (incrocio
 7    VII|       peso alle piante del ceppo brasiliano dopo due generazioni autofecondate,
 8    VII|         piante derivate dal ramo brasiliano incrociato col ramo inglese,
 9     IX|    seconda generazione del ceppo brasiliano incrociate col ceppo inglese,
10     IX| Eschscholtzia californica (ceppo brasiliano vivente in Inghilterra),
11     IX|      Eschscholtzia dei due ceppi brasiliano ed europeo, e in certe piante
12     IX|        pianta distinta del ceppo brasiliano, produssero otto capsule
13     IX|      fiori delle piante di ceppo brasiliano di origine autofecondata (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License