Cap.

 1      I|  parentela, cioè d’una pianta appartenente ad una famiglia o branca
 2      I|     d’una pianta distinta, ma appartenente alla specie medesima. —
 3     II|   polline d’un fiore distinto appartenente al piede medesimo. Ottenute
 4     II|       piede distinto o nuovo, appartenente alla medesima varietà. —
 5     II| incrocio con un’altra pianta (appartenente alla medesima varietà ma
 6     II|    della medesima varietà, ma appartenente ad una famiglia distinta
 7     II|     una pianta autofecondata, appartenente ad una delle ultime generazioni,
 8     IV|      col polline d’una pianta appartenente alla medesima varietà, ma
 9     IV|  incrocio con un’altra pianta appartenente alla stessa sotto-varietà,
10     IV|   ricopersi una grande pianta appartenente ad una varietà coltivata,
11     VI|     da un individuo distinto, appartenente alla stessa forma ma in
12    XII| polline d’una pianta distinta appartenente alla stessa forma, producono
13    XII|      legittimo con una pianta appartenente ad una forma diversa. Talvolta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License