Cap.

 1      X|   naturale.~ ~Il caso d’un grande albero coperto d’innumerevoli fiori
 2      X|          ai lati opposti d’un tal albero devono essere esposti a
 3      X|           si veggono volare da un albero all’altro più frequentemente
 4      X|          altri fiori dello stesso albero, che col polline dei fiori
 5      X|        col polline dei fiori d’un albero diverso. Ma non dobbiamo
 6      X|         autofecondati d’un grande albero, se altri fiori vicini fossero
 7      X| annualmente prodotti da un grande albero, è quasi certo che la maggior
 8      X|          se noi supponiamo che un albero dia soltanto cinquecento
 9      X|        autofecondato. Ma se quest’albero  cinquemila fiori all’
10      X|        possiamo concludere che un albero, che ha numerosi fiori ermafroditi
11      X|        inter-crociato da un altro albero a meno che non operasse
12      X|     condizioni per svilupparsi in albero, se fosse provveduta di
13      X|     notare che la lunga vita d’un albero o di un arboscello permette
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License