Cap.

 1      I|    pianta, s’ella mi forniva una sufficiente quantità di fiori (due o
 2      V|         allo scopo d’ottenere un sufficiente numero di semi incrociati,
 3      V|          prodotta, che è più che sufficiente per produrre l’autofecondazione;
 4     VI|        non erano arrivati ad una sufficiente maturità, e che perciò diedero
 5     VI|     spazio di tempo non fu forse sufficiente a permettere che la fecondazione
 6     IX|          potei contare un numero sufficiente di capsule che in qualche
 7     IX|          differenza è rare volte sufficiente per determinare una influenza
 8     IX|     differiscano già in un grado sufficiente per eccitare la loro mutua
 9     IX| dicogamia in molti altri, essere sufficiente per prevenire il contatto
10      X|    incrociati che devono dare un sufficiente numero di semi per la conservazione
11      X|       Graminacee raggiungono una sufficiente altezza per poter ricevere
12    XII|        numero di generazioni) un sufficiente complesso di differenze
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License