Cap.

 1      V|              incrociamento tra piante propagate per le barbatelle non 
 2      V|             queste piante erano state propagate per barbatelle prese dallo
 3      V|            devono essersi esse stesse propagate coll’autofecondazione in
 4    VII|        possono per molto tempo essere propagate per barbatelle, per innesto,
 5    VII|             separati, che erano state propagate per barbatelle prese dalla
 6    VII|              coltivate nei giardini e propagate per semi. Il colorito dei
 7    XII|             Dopo che le piante furono propagate per autofecondazione per
 8    XII| autofecondazione, esse possono essere propagate in questo modo, in condizioni
 9    XII|        apifera, sono state certamente propagate allo stato naturale per
10    XII|               generazioni, sono state propagate in climi differenti, o in
11    XII|            sottoposte (quando vennero propagate nello stesso luogo mediante
12 IndMat|              incrociamento tra piante propagate per le barbatelle non 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License