grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1      I    |       condizioni delle due serie, l’occhio non fu mai consultato da
 2     II    |          quanto si può giudicare ad occhio, circa metà di quello racchiuso
 3    III    |      incrociate, apparvero, così ad occhio, pochissimo più numerosi
 4    III    |          una e l’altra appariva all’occhio. Nessuna differenza notabile
 5     IV(35)|     giardini, sebbene abbia avuto l’occhio su questi fiori per lunghi
 6      V    |        quanto potevasi giudicare ad occhio, non vi furono differenze
 7     VI    |        incrociata parevano, così ad occhio, il doppio degli altri.~ ~
 8     VI    |           quanto potei giudicare ad occhio, le piante auto-fecondate
 9    VII    |      Tabella, egli vedrà, a colpo d’occhio, quale straordinario vantaggio,
10    VII    |       potuto distinguersi a colpo d’occhio con certezza da quelle inter-crociate
11     IX    |         diedero semi che, a colpo d’occhio, stavano come~ ~ ~ ~come
12     IX    | autofecondati, diedero semi che, ad occhio, stavano come~ ~ ~ ~come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License