IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] moscherini 2 mosse 1 mossi 1 mostra 12 mostrai 2 mostrando 2 mostrano 8 | Frequenza [« »] 12 mettere 12 morì 12 mosche 12 mostra 12 necessariamente 12 nolana 12 occhio | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze mostra |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | stropicciate sul dosso delle api, mostra una conformazione così perfetta, 2 I | dicogami, egli dice: «Ciò mostra che la natura non ha voluto 3 I | gran numero di individui, mostra chiaramente che le piante 4 IV | di 0m ,500 soltanto, non mostra punto la superiorità delle 5 IV | a 22. Questa differenza mostra chiaramente l’enorme beneficio 6 VI | indicata nella Tab. LXXXIV, ci mostra chiaramente che le piante 7 VII | sulle avversarie, ciò che mostra ch’esse tengono nella loro 8 VII | specialmente della seconda, mostra che la tendenza alla priorità 9 IX | Di più, questa Tabella ci mostra che nei quattro casi, le 10 IX | nel paragrafo che segue, mostra che la costituzione naturale 11 IX | incrociati. Questo fatto mostra tutta la superiorità che 12 XI(172)| riportato da H. Müller, mostra che le api posseggono una