IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maschia 1 maschile 2 maschili 1 maschio 12 massa 4 masse 4 massima 4 | Frequenza [« »] 12 liste 12 lunghezza 12 m. 12 maschio 12 mettere 12 morì 12 mosche | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze maschio |
Cap.
1 I| che il far servire ciascun maschio a fecondare il proprio fiore». 2 X| la maturità dell’elemento maschio o femmina che avviene in 3 X| due organi riproduttori, maschio e femmina. Essi sono spesso 4 X| l’elemento fecondatore maschio, o deve essere stato dotato 5 X| che l’elemento fecondatore maschio abbia potuto essere, in 6 X| ermafroditismo, perocchè se un fiore maschio semplicissimo e una femmina ( 7 X| loro, rappresentando uno il maschio, l’altro la femmina; per 8 XII| feconde senza l’opera del maschio. Esistono pure altri metodi 9 XII| mobile, può chiamarsi il maschio, benchè sia malagevole conoscere 10 XII| comprendere come gli elementi maschio e femmina collocati in punti 11 XII| degli elementi riproduttori maschio e femmina, come anche la 12 IndAl| stigmatico della.~ ~Termite, maschio e femmina imperfettamente