grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      I     |         assai prossime tra loro, tendono ad avvicinarsi od a collegarsi,
 2     II     | Andatevene!», il più delle volte tendono il braccio, come a respingerlo,
 3     IV     |          movimenti volontari che tendono al medesimo scopo, e dall'
 4     VI     |      secondo il dottor Duchenne, tendono indirettamente ad agire
 5   VIII     |  abitudine lungamente associata, tendono ad entrare più o meno in
 6     IX     |       della stessa espressione e tendono insieme ad emettere alcuni
 7    XII     |        maggior parte dei muscoli tendono a rilasciarsi, e la mascella
 8    XII     |      sforzo, gli stessi fenomeni tendono a ricomparire, in virtù
 9   XIII(290)|         Carpenter sul mesmerismo tendono allo stesso punto. L'illustre
10    XIV     |          che circondano l'occhio tendono tuttavia a contrarsi, ogni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License