grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1     II    |           Scott, dell'Istituto dei sordo-muti di Exeter, mi scrive «che
 2     II    |         usate nella istruzione dei sordo-muti, i quali le sentono assai
 3     II    |           dall'abitudine presa dai sordo-muti e dai selvaggi di abbreviare
 4     II    |            dei segni impiegati dai sordo-muti per indicare la luce e l'
 5     II(45)|      naturale, è comunissima fra i sordo-muti. Questo gesto abbreviato
 6     XI    |     medesime dita, costituisce pei sordo-muti un gesto comunissimo e perfettamente
 7     XI    | dissertazione sulla educazione dei sordo-muti e dei fanciulli quasi idioti,
 8    XIV    |          linguaggio della dita dei sordo-muti. All'opposto sembra che
 9 IndAlf    |          vivono in società;~ » nei sordo-muti;~ » nei cani e nei gatti.~ ~
10 IndAlf    |  Sopracciglia (obliquità delle).~ ~Sordo-muti istruiti per antitesi.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License