Cap.

 1    Int|      quelli di May e di Wolf, che rappresentano il cinopiteco, furono subito,
 2    III|          dal dolore; infatti essi rappresentano in maniera più o meno completa
 3      V|        numero di lunghi peli, che rappresentano le nostre sopracciglia,
 4     VI|      eseguite per conto mio: esse rappresentano tutte gli stessi generali
 5   VIII|           3) delle fotografie che rappresentano il sorriso e diversi gradi
 6   VIII|           della Tavola III, e che rappresentano il volto di un vecchio:
 7   VIII| confrontare le due fotografie che rappresentano il vecchio in discorso,
 8      X|      figure 1 e 2 della Tavola VI rappresentano assai bene uomini che fingono
 9     XI|      Consistono tutti in atti che rappresentano l'espulsione o il rigettamento
10    XIV|        all'abitudine; poichè essi rappresentano spesso in un modo indeterminato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License