Cap.

 1      I|      riflesse, perocchè elleno prendono parte di spesso nei moti
 2      I|      gli è il fatto che spesso prendono nel medesimo tempo un lembo
 3      I|       anche i piombini, quando prendono un pesce, il battono sempre
 4     IV|      punto dalla posizione che prendono allora, le orecchie non
 5     IV| precisamente al pari dei cani; prendono allora un aspetto notevolmente
 6    VII|       vede che le sopracciglia prendono una posizione obliqua, prodotta
 7    VII|        si osserva che talvolta prendono una posizione obliqua nelle
 8    VII|  allorchè le loro sopracciglia prendono una posizione obliqua; ma
 9    XII|        gli occhi così, ch'essi prendono un'espressione di particolare
10    XII|        spiegò, dalla forma che prendono la bocca moderatamente aperta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License