grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1     IV     |        modifica. Un bambino che piange apre largamente la bocca,
 2     VI(114)|         di età più avanzata che piange moderatamente.~ ~
 3     VI     |     fisonomia del fanciullo che piange; per altro se ne produce
 4     VI     |       differenze. L'Inglese non piange che sotto l'incubo di un
 5     VI     |      occhi, nell'istante in cui piange e grida con collera, la
 6     VI     | espressivi del volto, mentre si piange, sembrano tutti risultare
 7     VI     |        volta l'elefante indiano piange. Sir E. Tennent, descrivendo
 8    VII     |      visibile nel fanciullo che piange, è spesse volte molto spiccato
 9   VIII     |        cui quando si soffre, si piange. Ora l'espressione naturale
10    XIV     |          Inoltre, se un bambino piange, o ride, sa in un modo generale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License