Cap.

 1     IV|       medesimo suono produce all'orecchio effetti completamente diversi,
 2     IV|        della interna cavità dell'orecchio e del potere di risonanza
 3     IV|         che riescono graditi all'orecchio della propria specie; contuttociò
 4      V| sbalorditi o quando prestavano l'orecchio a qualche inusitato rumore.
 5     IX|         che scopo, di prestare l'orecchio ad un leggerissimo strepito,
 6    XII|         che prestavano attento l'orecchio ad un leggiero rumore, di
 7    XII|      tromba d'Eustachio fino all'orecchio. Ma il dottor W. Ogle235,
 8    XII|      vogliamo prestare attento l'orecchio ad un suono, arrestiamo
 9    XII|         che potesse colpirci all'orecchio. Infine, se la nostra attenzione
10    XII|       suono che possa colpirci l'orecchio; in fatto è proprio così
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License