Cap.

 1      I| capitoli.~ ~La contrazione dell'iride, allorchè la retina è eccitata
 2      I|  conosce verun animale in cui l'iride sia sottomessa all'azione
 3      I| allorquando la contrazione dell'iride impedisce che un eccesso
 4     VI|   retina d'uno fra gli occhi: l'iride si contrae; ma dopo un notevole
 5     VI| notevole intervallo di tempo, l'iride dell'altro occhio entra
 6     VI|     alla sua volta in azione. L'iride eseguisce dei movimenti
 7      X|       peraltro, che i moti dell'iride sotto l'influenza dei vari
 8    XII|        mostra tutt'attorno dell'iride. Per giunta, codesta posizione
 9    XII|      Munro254, nei pappagalli l'iride è impressionata dai sentimenti,
10 IndAlf|   spavento;~ » contrazione dell'iride.~ ~ ~ ~B~ ~ ~ ~Babbuino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License