Cap.

 1     IV|     angoscia del dolore è pur espressa da sordi gemiti e da acute
 2      V|   corpo.~ ~L'attenzione viene espressa sollevando la testa, raddrizzando
 3     XI|     ritengo che essa pure sia espressa principalmente da movenze
 4    XII|      aperta. La sorpresa vi è espressa con toccante verità. Io
 5   XIII|      si dica. Essendole stata espressa l'opinione, che ciò sia
 6   XIII| contrario all'opinione da noi espressa che l'abitudine dell'arrossire
 7    XIV|  estremamente lontano venisse espressa in un modo quasi identico
 8    XIV|       quell'epoca non si sarà espressa coll'innalzare le braccia
 9    XIV|    nel caso che l'idea, da me espressa in via d'ipotesi (che cioè
10 IndAlf|       nelle scimie;~ » (gioia espressa, dal);~ » nei fanciulli;~ »
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License