Cap.

 1     II|       per renderli più rapidi45. Donde viene che la loro sorgente
 2    III| impressione alla cellula nervosa donde procede; questa la trasmette
 3     IV|        articolare il linguaggio, donde concludo che, allorquando
 4     IV|       certi suoni determinati, e donde venga la soddisfazione che
 5     VI|       forza nervosa alle cellule donde dipendono i muscoli peri-oculari,
 6     IX|        Ed ora possiamo chiederci donde venga che un aggrottamento
 7     IX|  sensazione dolorosa o sgradita. Donde consegue che, in circostanze
 8     IX|    muscoli che vi s'inseriscono. Donde, egli aggiunge, consegue
 9      X|    cerebrali di certi alienati. «Donde vengono in essi, ei si domanda,
10    XII|     questa conduce allo stupore, donde poscia si passa allo sbalordimento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License