Cap.

 1     IV|        contentano di rizzare le penne mandando delle grida»70. Quando ci
 2     IV|            un'attitudine minacciosa e mandando grida selvaggie: dopo un
 3      V|             indietro e mostra i denti mandando sordi brontolii. Perchè
 4      V|              la propria soddisfazione mandando una nota acuta, penetrante,
 5      V|           scimie esprimono il terrore mandando penetranti grida; nello
 6     VI|            mentre in altra occasione, mandando acute grida, tenea gli occhi
 7     VI|   prostrazione, ed ei piombò a terra, mandando grida soffocate e colla
 8    VII|            così circa un minuto, poi, mandando un profondo sospiro, die'
 9    VII|             onde protegger gli occhi, mandando sempre delle grida; prima
10      X| precipitandosi, digrignando i denti e mandando urli da bestie feroci».
11    XII|              egli sporgeva le labbra, mandando colla bocca un suono simile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License