grassetto = Testo principale
  Cap.       grigio = Testo di commento

1      I(30)|     movimento è prodotto solo nel sonno profondo, onde non può riferirsi
2      I(30)|        capita fra la veglia ed il sonno, ad esempio quand'è assopito
3    III(55)|   alcolico. Infine s'addormì d'un sonno grave, e svegliatosi, era
4   VIII    |        che, all'approssimarsi del sonno, o d'uno svenimento, o della
5   VIII    |           fuori di dubbio che nel sonno gli occhi si girano in alto.
6   VIII    |  posizione che gli è naturale nel sonno. Sir Carlo Bell spiega questo
7   VIII    | non-coscienza che caratterizza il sonno; or dunque è probabile che
8    XII    |          non può più resistere al sonno. Per lottare contro questa
9    XII    |       visioni notturne, mentre un sonno profondo avvolgeva gli uomini,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License