Cap.

1     II|        quello di moverla in senso laterale, furono probabilmente sul
2   VIII|       collegata all'ingrandimento laterale della bocca, che avveniva
3     XI|     quindi assumere una direzione laterale molto spiccata. Anche, quando
4     XI|     negare, il ripetuto movimento laterale del capo. Quanto agli Australiesi,
5     XI|   affermativa, e mai il movimento laterale di negazione, del quale
6     XI|          come una semplice scossa laterale. Il sig. Scott stabilisce
7     XI| probabilmente il nostro movimento laterale del capo. Si dice che anche
8     XI|         simboleggino il movimento laterale del capo, e se ammettiamo
9     XI|    associa di spesso al movimento laterale del capo.~ ~Quanto all'inclinazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License