Cap.

1      I| terra co' piedi nella stessa foggia bizzarra. Parimente anche
2      V|    da un altro cane. Codesta foggia singolare di gioia, nota
3      V|    si esprime nella medesima foggia; così, io uscivo un giorno
4     VI|     occhio, agisca in simile foggia. È certo però che la volontaria
5   VIII|      della gioia. In codesta foggia di vedere vi ha senza dubbio
6     IX|      di entrambe le labbra a foggia di tubo, avanzamento che
7     IX|  elevate, sporge le labbra a foggia d'imbuto, ma, quando giunge
8     IX|         Nullameno, a codesta foggia di vedere intorno l'origine
9    XII|   prodigiosa e inesplicabile foggia onde questo provoca immediatamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License