grassetto = Testo principale
  Cap.        grigio = Testo di commento

1      V     |     un evidente malessere. La contrarietà, senza spavento, si esprime
2      V     |  apparenza d'indecisione e di contrarietà intorno alla quale non si
3      V     |     emozione penosa, affanno, contrarietà, gelosia, ecc., si distingue
4     VI     |   fame moderata, una semplice contrarietà, manda grida violente e
5     VI(117)|       della sofferenza, della contrarietà; le altre quindici commisero
6    VII     |     bastolle una leggerissima contrarietà, quella, cioè, di non poter
7    VII     | momentanea e suscitata da una contrarietà insignificante. Nella nostra
8    VII     |     subito il pianto. In ogni contrarietà, grande o piccola, il nostro
9     XI     |  disgusto provoca anche della contrarietà, così questi movimenti sono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License