Cap.

 1     II|    questi animali quando sono irritati e si dispongono a combattere
 2     IV|       un colpo di fulmine, od irritati, per esempio aizzandoli.
 3     IV|  erigono le penne quando sono irritati o sgomenti. Ciascuno ebbe
 4     IV|       e capinere, quando sono irritati, erigono tutte le piume,
 5     IV|     gonfiano pure quando sono irritati. Citerò, ad esempio, il
 6     IV|  alcuni istrici, quando sieno irritati o se la vista d'un serpente
 7     IV|      le orecchie, quand'erano irritati. I conigli si battono sopratutto
 8     VI|      arrossamento degli occhi irritati si deve all'abbondante spargimento
 9     IX|   sono scontenti, leggermente irritati o di umore cattivo, allungano
10     IX|     erano stizziti o alquanto irritati, sporgessero le labbra,
11 IndAlf| erigono le penne, quando sono irritati;~ » le rinserrano strettamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License