Cap.

1      I|    chiamarsi una espressione propriamente detta, chè lo scalpitio
2   VIII|    angoli della bocca, senza propriamente sorridere. L'eccitazione
3      X| degli elementi del sogghigno propriamente detto. A dir vero, ci ha
4     XI|    quale per altro non è mai propriamente gioia. Gaika, rispondendo
5     XI|      espressione della gioia propriamente detta è il riso; così io
6    XII|    le sopracciglia e fischiò propriamente come avrebbe fatto un Europeo».
7   XIII|       affermano, non potersi propriamente dire, che essi arrossiscano; «
8   XIII|      del corpo, che non sono propriamente soggetti al controllo della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License