Cap.

1     VI|    fanno rossi, in seguito all'ostacolo arrecato alla circolazione
2     VI|  tuttavia la volontà fa spesso ostacolo a tal contrazione, onde
3     VI|       dell'occhio ed insieme l'ostacolo opposto alla corrente circolatoria
4    VII| battello sul Nilo, che ad ogni ostacolo si produceva una energica
5     IX|    pensieri; fino a che nessun ostacolo sorgerà a contrastare il
6     IX|       bensì una difficoltà, un ostacolo nel corso dei pensieri o
7      X|   qualche fastidio o a qualche ostacolo. Talvolta, all'incontro,
8   XIII|     affinchè ciò serva a noi d'ostacolo e agli altri d'avviso, se
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License