grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1     IV(84) |      probabile che ei facesse agire invariabilmente quest'apparecchio tutte
 2     VI     |       muscoli circostanti, chiudono invariabilmente gli occhi con energia, in
 3     VI(133)| cominciavano a gridare, contraevano invariabilmente i muscoli orbicolari. V'
 4   VIII     |           malati, si constata quasi invariabilmente un certo che di ottimismo -
 5     IX     |      oggetto lontano, contrae quasi invariabilmente le sopracciglia, per impedire
 6    XII     |          preda allo stupore, agisce invariabilmente così. Ciò mi venne affermato
 7   XIII     |        aumentava nello stesso tempo invariabilmente il suo colore rosso264.
 8   XIII     |            la cicatrice «diventasse invariabilmente rossa, ogniqualvolta le
 9   XIII     |             presenti, per cui quasi invariabilmente abbassa lo sguardo o si
10   XIII     |        dott. Burgess281 arrossivano invariabilmente in un grado assai intenso,
11    XIV     |         poichè noi denudiamo ancora invariabilmente il dente canino di un lato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License