Cap.

1      I|        sembra ch'esista un profondo contrasto tra identici movimenti,
2     II| carezzandolo, e facciamo rimarco al contrasto spiccato ch'esiste nella
3     II|           orecchie pendenti. Simile contrasto nelle attitudini e nei movimenti
4     II|        serra, che facea sì completo contrasto colla sua primitiva attitudine
5    III|       secondo luogo quell'altra del contrasto essenziale ch'esiste tra
6     IV|            come il cavallo.~ ~Quale contrasto tra i precedenti animali
7   VIII|           Quest'autore fa notare il contrasto esistente tra l'aspetto
8   XIII|             questo sentimento; e il contrasto fra queste due opposte tendenze
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License