Cap.

 1    III|        madre, cui è appena morto improvvisamente il figliuolo; si può di
 2    III| fanciulla, orba appena del padre improvvisamente mancatole, così si esprime: «
 3     IV|        ad un tratto arrestato od improvvisamente sbigottito, ed avrete ben
 4      V|         passo falso e sdrucciola improvvisamente e senza aspettarsela; una
 5      V|        L'attitudine d'un cavallo improvvisamente atterrito è espressiva al
 6    VII|     quella signora s'ammollirono improvvisamente di lagrime, le quali parevano
 7   VIII|     povero diavolo, che apprende improvvisamente di aver fatto una grossa
 8   VIII|         nuove emozioni, si trova improvvisamente sviata.... Bisogna che quest'
 9    XII|       attenzione viene provocata improvvisamente e vivamente, ella si trasforma
10    XII|        sorpresa, la nostra bocca improvvisamente si apre; ora, se in tal
11    XII|          i più valorosi soldati, improvvisamente assaliti da panico.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License