Cap.

1      I|     lenti vi si approssimano, tengono spesso una delle zampe anteriori
2     VI|   nell'atto dello starnuto si tengono aperte, ogni luminosa sensazione
3    VII| alienati malinconici, i quali tengono costantemente oblique le
4      X|      il signor Matthews, essi tengono la testa diritta, le sopracciglia
5    XII|    certo però che molti sordi tengono la bocca abitualmente aperta.~ ~
6   XIII|      il pensiero che altri ci tengono per colpevoli o sanno che
7   XIII|      il pensiero che altri ci tengono per colpevoli, quello che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License