Cap.

1    III|        fosco ed obliquo, ecc.». Shakespeare, parlando dell'invidia,
2      X|        assai poco conosciuti.~ ~Shakespeare riassume così i caratteri
3    XII|       sorpresa o dello stupore. Shakespeare dice: «Vidi un fabbro, ritto,
4   XIII|         mani davanti al volto». Shakespeare fa dire da Marco alla nipote (
5   XIII|    affermazione non sia giusta. Shakespeare s'inganna adunque, quando
6    XIV| leggermente nel nostro spirito. Shakespeare, il quale per la sua meravigliosa
7 IndAlf|       descrizione del), data da Shakespeare;~ » denudamento dei denti.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License