Cap.

1      I|        la contrazione dell'iride impedisce che un eccesso di luce ferisca
2      V|         atterrito o quando gli s'impedisce d'impadronirsi d'un oggetto
3     VI|        occlusione della glottide impedisce all'aria di sfuggire. Nel
4    VII|         dei sopraccigli, ma solo impedisce loro di essere abbassate
5   VIII|         questi movimenti, il che impedisce alla bocca di spalancarsi.
6    XII| accumulato entro la tromba e che impedisce il passaggio dell'aria.
7    XIV|    relativamente ai dettagli non impedisce che noi riconosciamo prontamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License