Cap.

1      I|           forza per l'antecedente comunicazione cogli emisferi cerebrali -
2     IV| costituisce un mezzo di reciproca comunicazione frequentemente impiegato,
3    XIV|         opinione.~ ~La facoltà di comunicazione fra i membri d'uno stesso
4    XIV|         ausiliari della reciproca comunicazione. Perfino i bambini s'accorgono
5    XIV|       servono quai primi mezzi di comunicazione fra la madre ed il figlio;
6 IndAlf|         rinoceronti;~ » scimie.~ ~Comunicazione (potere di), negli animali
7 IndAlf|             Scimie;~ » (potere di comunicazione e di espressione delle);~ »
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License