Cap.

1      I|   lingua e la dimenano in modo ridicolo, seguendo i movimenti delle
2      I| terreno in un modo illusorio e ridicolo. Il terriere cui feci poc'
3     II|  continuata la via; e riusciva ridicolo il vedere l'improvviso e
4     II| afflizione, e, come dissi, era ridicolo, vista la causa insignificante
5      V|        il dorso in modo noto e ridicolo. Esso sputacchia, soffia
6   XIII|   risultato.~ ~Il biasimo o il ridicolo desta, per la nostra sensibilità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License