Cap.

 1    III|      da odio, da invidia o da gelosia, senza che questi sentimenti
 2    III| difficilmente il sospetto, la gelosia, l'invidia, ecc., a meno
 3    III|       è così che si dice: «La gelosia dagli occhi fulvi». Spencer,
 4      V| penosa, affanno, contrarietà, gelosia, ecc., si distingue difficilmente
 5      X|     sfrenata e di mal fondata gelosia, in una donna pazza. Questa,
 6     XI| sensazioni di simil genere.~ ~Gelosia, Invidia, Avarizia, Rancore,
 7     XI|      la pallida Invidia, - la Gelosia, mostro dagli occhi verdi; -
 8     XI|    concordano nel dire che la gelosia, per converso, non si manifesta
 9    XIV|   esprimono collera, terrore, gelosia ed amore col mezzo dei loro
10 IndAlf|   mugolìo di soddisfazione.~ ~Gelosia.~ ~Giobbe, sua descrizione
11 IndAlf|         terrore;~ » amore;~ » gelosia;~ » sospetti;~ » vaso-motore.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License