Cap.

1    III|   tristezza. Allora si siede, immobili, o con una leggiera oscillazione;
2     IV|       sul suolo od a starsene immobili sovra di un ramo per non
3      V|    po' di spavento. Restavano immobili, guardando fisso, cogli
4     VI|   così: «Alcuni si manteneano immobili, accosciati sul suolo, senza
5    VII|    più di muoversi, ma stanno immobili e passive, ed è molto se
6      X| stanno tese lungo il corpo ed immobili, ora l'uno dei gomiti o
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License