Cap.

1      I| nervose motrici, senza prima comunicare con quelle d'onde la nostra
2     II|     vivono in società, poter comunicare fra' membri di una stessa
3     II|        Siccome la facoltà di comunicare fra loro è certo di grandissima
4     II|     utili o no come mezzi di comunicare, per renderli ereditari
5     VI|   osservazioni, cui mi volle comunicare e ch'io ho verificate dappoi.
6     XI| osservatore, che me lo volle comunicare. Il padre del gentiluomo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License