Cap.

1      I|     contro l'immaginazione che mi rappresentava un pericolo, cui per lo
2    VII|        nessuna maniera di ciò che rappresentava, quattordici riconobbero
3   VIII|         piccolo belato, che forse rappresentava un riso. A cento tredici
4     IX| fotografia del sig. Duchenne, che rappresentava un giovinotto nel quale
5    XIV|       ognuno riconobbe, che l'una rappresentava un vero, l'altra un falso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License